+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
fondo rotativo 0
Fondo Rotativo: sostegno alle imprese turistiche
24 Maggio 2024
Succ.
0
Impianti fotovoltaici: agrivoltaici installabili a terra
29 Maggio 2024
27 Maggio 2024 da Redazione Stragroup. S.p.a in Crediti d'Imposta

Tax credit per acquisto imballaggi green

  Tax credit. Si tratta di un credito d’imposta basato sulle risorse di cinque milioni per il 2024 e altri cinque per il 2025. Ogni anno vengono premiate le aziende

 

Tax credit. Si tratta di un credito d’imposta basato sulle risorse di cinque milioni per il 2024 e altri cinque per il 2025.

Ogni anno vengono premiate le aziende che hanno acquistato prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, oppure che acquistano imballaggi biodegradabili e compostabili secondo la norma UNI EN 13432.2002, oppure dalla raccolta differenziata di carta e alluminio,  2024 e 2025.

Tax credit: risorse

Il bonus raggiunge un importo massimo annuo di 20.000 euro per beneficiario. Lo stabilisce il decreto 2 aprile 2024, che contiene i “Criteri e modalità per l’applicazione e la fruizione del credito d’imposta, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo alle norme nazionali e nazionali attuali. La normativa comunitaria (Gazzetta Ufficiale n.117 del 21/05/2024)»

Tax credit: Cosa devo fare per beneficiare del credito?

Per beneficiare del credito d’imposta è necessario:

  • Aver acquistato prodotti finiti, realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica con riciclo che deve essere pari o superiore al 30%. E imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili secondo la norma UNI EN 13432:2002.

Tra questi ultimi rientrano gli imballaggi di carta e cartone, ad esclusione degli imballaggi, carta stampata con inchiostri, carta trattata o spalmata con sostanze chimiche diverse da quelle normalmente utilizzate nell’impasto della carta, e carta accoppiata con altri materiali non biodegradabili e compostabili. Lo stesso vale per i contenitori in legno non impregnati.

  • Possono beneficiare del bonus, inoltre, gli acquisti d’imballaggi primari e secondari provenienti dalla raccolta differenziata di carta, alluminio e vetro.

Il testo infatti prevede condizioni per accedere all’incentivo come:

  • L’assenza di inchiostri stampati e trattamenti e rivestimenti con sostanze nemmeno utilizzate in modo massiccio.

Tax credit: Certificazione delle spese

L’effettiva realizzazione delle spese deve essere attestata da apposita certificazione, rilasciata dal presidente del collegio sindacale, o da professionista equipollente. Gli acquisti come beni di rivendita effettuati da società commerciali non hanno diritto al credito d’imposta.

Tax credit: Come presentare la richiesta?

Le imprese interessate, accedendo alla piattaforma informatica disponibile sul sito www.minambiente.it, dovranno presentare apposita richiesta al Ministero della Transizione Ecologica (utilizzando il modulo allegato al decreto) entro 60 giorni successivi alla data di comunicazione dell’attivazione della piattaforma stessa nella sezione news del sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

 

newsletter professioni in teamNewsletter ZeroF24

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy