Credito d’imposta ricerca e sviluppo: tecnologia all’avanguardia nel Mezzogiorno

Fino al 90% della spesa andrà alle aziende delle regioni meno sviluppate che investono in ricerca e sviluppo, e tutte quelle attività che saranno finanziate dovranno rispettare i seguenti impegni:

Condividi
Beni strumentali materiali 4.0: c’è tempo fino al 30 novembre 2023

La legge di conversione del Decreto Milleproroghe proroga al 30 novembre 2023 il termine per completare gli investimenti in beni strumentali effettuati entro del 2022 (D.L.198/2022). Il provvedimento ha inizialmente

Condividi
Agrivoltaico in Italia: 1,7 mld a disposizione

L’impianto agrivoltaico rappresenta un sistema integrato di produzione di energia solare e agricola che consente di massimizzare la produzione di energia elettrica da fonte solare, senza togliere terreni produttivi all’agricoltura

Condividi
ZES Unica 2024: che cosa prevede

Dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la zona economica speciale per il Sud, “ZES Unica”, che comprende i territori delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Condividi
Scadenze fiscali: novembre 2023

Il mese di novembre 2023 è ricco di scadenze fiscali: le scadenze canoniche sono il 16, con IVA trimestrale, e la scadenza per presentare le dichiarazioni dei redditi per l’anno

Condividi
Zone franche doganali al Sud

Zone franche doganali al Sud. La creazione delle Zone franche doganali mira a semplificare l’attività imprenditoriale e favorire lo sviluppo economico del territorio. La digitalizzazione dei processi messa a punto

Condividi
Credito d’imposta ZES Sud: fino a 1,8 mld di euro

Credito d’imposta ZES Sud. La transizione verso un’economia pulita e sostenibile è uno degli obiettivi del finanziamento alla ZES unica del Sud, che prevede contributi fino a un limite di

Condividi
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: c’è ancora tempo

Nuovo rinvio della sanatoria per il credito d’imposta ricerca e sviluppo: le domande si presenteranno fino al 30 giugno 2024 e i pagamenti si effettueranno fino al 16 dicembre 2024.

Condividi
Nuova Sabatini, rifinanziata con 50 milioni

Nuova Sabatini, è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dell’Impresa e del Made in Italy, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito per

Condividi
Crediti d’imposta energia 2023: utilizzo entro il 16.11.2023

Il periodo di utilizzo dei crediti energia elettrica e gas per il 1° e 2° trimestre 2023 è anticipato di un mese e mezzo rispetto al periodo originario, come previsto

Condividi