+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Crediti R&S con il bollino blu 0
Crediti R&S con il bollino blu
22 Settembre 2023
Succ.
Parco Agrisolare 2023 0
Bando Parco agrisolare 2023: fotovoltaico per la filiera agricola
27 Settembre 2023
26 Settembre 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Macchinari innovativi: 850 mln a disposizione per il bando

Nuovo Bando Macchinari Innovativi

Macchinari innovativi. Agli investimenti coerenti con il «Nuovo bando per macchinari innovativi» ideato per micro, piccole e medie imprese situate nelle regioni meno sviluppate del Paese, è destinato e garantito

Nuovo Bando Macchinari Innovativi
Nuovo Bando Macchinari Innovativi

Macchinari innovativi. Agli investimenti coerenti con il «Nuovo bando per macchinari innovativi» ideato per micro, piccole e medie imprese situate nelle regioni meno sviluppate del Paese, è destinato e garantito Fino a 850 mln di euro in più per il plafond. Lo prevede il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto del 26 luglio 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2023, che ha incrementato la riserva speciale Pon Ic del Fondo di Garanzia per le PMI.

Obiettivo della misura

L’obiettivo è fornire sostegno finanziario a settori cruciali dell’economia per consentire una ripresa verde, digitale e resiliente delle imprese colpite dalla crisi economica causata dal Covid e dalla crisi russo-ucraina, come indicato nel Programma Operativo Nazionale «Impresa e Competitività» FESR 2014-2020.

Con l’intervento del Fondo di Garanzia e, in particolare, della specifica sottosezione della riserva Pon Ic, sarà possibile agevolare l’accesso al credito per le imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Nuovo bando macchinari innovativi

La misura sostiene investimenti in macchinari innovativi da parte di micro, piccole e medie imprese che, attraverso la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti legate al piano Azienda 4.0 e/o alla transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare, sono in grado di incrementare il livello di efficienza e flessibilità dell’impresa nello svolgimento dell’attività economica, attraverso l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali all’attuazione dei programmi di investimento. Possono essere finanziati anche programmi informatici e licenze relativi all’utilizzo di beni materiali.

Attività Ammesse

Sono consentite le attività di servizi alle imprese elencate nell’allegato 3 del decreto ministeriale 30 ottobre 2019, e le attività manifatturiere svolte da imprese ubicate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, ad eccezione delle attività relative ai seguenti settori:

  • Industria siderurgica
  • Estrazione del carbone
  • Costruzione navale
  • Produzione di fibre sintetiche
  • Trasporti e relative infrastrutture
  • Produzione e distribuzione di energia

Beni ammessi

  • I beni oggetto del programma di investimento devono essere nuovi e riferirsi ad immobilizzazioni materiali e immateriali, come definiti dagli articoli 2423 e ss. DC. che si riferiscono a macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali all’esecuzione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze relative all’uso dei suddetti beni materiali.
  • Beni utilizzati esclusivamente nell’unità produttiva oggetto del programma di investimenti.

Programmi finanziabili

  • Considerare un ammontare di spesa da un minimo di 400.000 euro ad un massimo di tre milioni di euro
  • L’acquisizione di tecnologie abilitanti destinate ad avviare la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e/o soluzioni tecnologiche, in grado di rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare.

Potrebbe interessarti

Fondo per il sostegno alla transizione industriale delle Imprese

 

Le nostre Newsletter:

Sei un imprenditore? Clicca qui per iscriverti alla newsletter di ZeroF24

 

Sei un commercialista? Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Professioni in Team

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy