+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
0
Sabatini: novità sui contributi per agricoltura e pesca
09 Agosto 2023
Succ.
Lavanderia Crediti ancora attivi, anche se l’attività è cessata. 0
Lavanderia: Crediti ancora attivi, anche se l’attività è cessata.
16 Agosto 2023
11 Agosto 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Ricerca e Sviluppo: principio di novità sull’aiuto

Ricerca e Sviluppo principio di novità sull’aiuto

Per quanto  riguarda il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo, la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Palermo, sez. 12, con la sentenza n. 1351

Ricerca e Sviluppo principio di novità sull’aiuto
Ricerca e Sviluppo principio di novità sull’aiuto

Per quanto  riguarda il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo, la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Palermo, sez. 12, con la sentenza n. 1351 depositata il 5 luglio 2023 ha stabilito che al fine di poter beneficiare del credito, i prodotti frutto della ricerca siano nuovi, cioè non già esistenti nella gamma commerciale del contribuente.

Ricerca e Sviluppo: la novità

La novità parte dal recupero di atti relativi alle annualità 2018 e 2019 emessi dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una società, dove si centrano in particolare all’interpretazione dell’art. 3, terzo comma, lettera b). del decreto legge n. 145 del 2013, quarto comma, che, nella misura pertinente alla controversia, facilitano attività di ricerca pianificate o ricerche critiche dirette all’acquisizione di nuove conoscenze, da utilizzare per sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi o per consentire il miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti o che includono la realizzazione di componenti di sistemi complessi, necessari alla ricerca industriale. Secondo l’Agenzia, in questo caso non sussistono le condizioni per beneficiare dell’agevolazione.

In questo caso, i Giudici hanno stabilito che la documentazione fornita dal contribuente ha consentito di dimostrare che il contribuente ha posto in essere una serie di novità procedurali non presenti nel mercato nazionale nella ristorazione e collettività e nell’erogazione dei pasti: innovazioni che hanno comportato il superamento di numerosi ostacoli, che si può riassumere in un migliore controllo delle capacità tecnologiche, una migliore pianificazione e prevenzione di possibili eventi critici, che le permettono di invocare il credito nel caso di ricerca e sviluppo, ai fine della progettazioni di nuovi prodotti, ma anche al semplice miglioramento di prodotti, processi o servizi già esistenti.

In conclusione

Ciò che s’intende chiarire è che i prodotti risultanti dall’istruttoria sono nuovi, cioè non esistono nella gamma commerciale del contribuente. Per supportare questa interpretazione vengono ricordati  due documenti di prassi:

  • La Circolare 5/E del 16 marzo 2016 dell’Agenzia delle Entrate, In conformità a quali processi o modifiche di prodotto sono idonei a produrre cambiamenti o miglioramenti significativi nelle linee di produzione o nelle tecniche o nei prodotti;
  • La Circolare 59990 del 2018 del Ministero dello Sviluppo Economico, secondo cui la costituzione di un progetto il cui obiettivo è il miglioramento, l’arricchimento o la modifica di un programma nel quale si produca un progresso scientifico o tecnologico che sia tradotto in un aumento del patrimonio di conoscenze, può essere qualificata come Ricerca e Sviluppo.

Per maggiori informazioni visita il nostro blog

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy