+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
parità di genere 0
Certificazione parità di genere: cos’è e perché è importante?
06 Dicembre 2023
Succ.
ricerca e sviluppo 0
Sud: finanziamenti a chi fa ricerca e sviluppo
12 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Sostenibilità - ESG

Standard di Sostenibilità per PMI

Sostenibilità per PMI

Recentemente, l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha introdotto un nuovo approccio per le PMI, proponendo un modello “basato su moduli” che semplifica notevolmente il processo di reporting di sostenibilità.

Sostenibilità per PMIRecentemente, l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha introdotto un nuovo approccio per le PMI, proponendo un modello “basato su moduli” che semplifica notevolmente il processo di reporting di sostenibilità.

Questo nuovo modello rompe con la tradizionale analisi di materialità, fino ad oggi elemento fondamentale del reporting sostenibile.

La novità

La Direttiva Corporate Sustainability Reporting (CSRD) ha ampliato il numero di aziende tenute a segnalare gli impatti sull’ambiente, sulle persone e sui rischi per la sostenibilità, dalle attuali 11.700 a quasi 50.000 aziende nell’Unione Europea.

Questa modifica normativa introduce obblighi dettagliati di trasparenza, tra cui l’impatto ambientale, il rispetto dei diritti umani e degli standard sociali.

Le nuove regole, che inizieranno ad essere applicate gradualmente tra il 2024 e il 2028, mirano a rendere la sostenibilità un concetto meno astratto per gli enti più piccoli, offrendo loro una guida in un quadro normativo prima assente.

Esclusione dell’analisi di materialità

L’innovativo modello base esclude l’analisi di materialità, consentendo al PMI di evitare un processo molto complesso e oneroso. Tradizionalmente, i servizi dovevano identificare e concentrarsi sulla questione della sostenibilità rilevante per le parti interessate, ma con questo nuovo modello, le PMI possono  evitare questa fase, semplificando notevolmente il processo di consegna.

Il framework si articola in due moduli principali:

  • Il modulo narrativo
  • Il modulo business partners.

La prima politica tutela le azioni e gli obblighi dell’azienda in materia di sostenibilità, mentre la seconda si concentra sui rapporti con i partner commerciali.

Questa applicazione modulare consente a tutte le PMI di fornire informazioni rilevanti senza la necessità di valorizzare un aspetto dell’attività dal punto di vista della sostenibilità.

Implicazioni per le PMI quotate e non quotate

Mentre le PMI quotate sono soggette a standard di sostenibilità più rigorosi, il nuovo modello-base fornisce un punto di partenza per tutte le PMI, indipendentemente dalla loro quotazione, promuovendo maggiore coerenza e accessibilità nel reporting di sostenibilità.

 

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    C'è 1 commento per questo articolo
    1. Whistleblowing e la sostenibilità sociale Whistleblowing e la sostenibilità sociale. - Mondo Professionisti
      Dicembre 15, 2023, 1:15 pm

      […] quando parliamo di sostenibilità, non ci limitiamo solo all’ambiente, ma anche al benessere delle persone, la pace, la […]

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy