+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Sostenibilità per PMI 1
Standard di Sostenibilità per PMI
08 Dicembre 2023
Succ.
Credito d'imposta mezzogiorno 0
Credito d’imposta Mezzogiorno: attivo fino al 31 dicembre 2023
13 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Bandi ed agevolazioni imprese

Sud: finanziamenti a chi fa ricerca e sviluppo

ricerca e sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sostiene le imprese del  Mezzogiorno e di qualsiasi dimensione con aiuti fino all’85% della spesa in ricerca e sviluppo, sotto

ricerca e sviluppoIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sostiene le imprese del  Mezzogiorno e di qualsiasi dimensione con aiuti fino all’85% della spesa in ricerca e sviluppo, sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi.

Le imprese beneficiarie devono svolgere attività:

  • Industriali,
  • Agroindustriali,
  • Artigianali
  • E altre attività di servizi e centri di ricerca dedicati allo sviluppo di progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi con l’utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali.

Progetti di R&S ammissibili

Per guidare il processo di business discovery, i progetti di ricerca e sviluppo devono:

  • Prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 1 milione di euro e non superiori a 5 milioni di euro;
  • Avere una durata non inferiore a 18 mesi né superiore a 36 mesi
  • Essere realizzati in modo collaborativo, secondo una delle seguenti modalità alternative:

1- Progetto realizzato congiuntamente che comprende:

Un massimo di tre enti proponenti compresa la società principale
Almeno una micro, piccola o media impresa tra i soggetti proponenti.
Che ciascuno degli enti proponenti si faccia carico di almeno il 10% dei costi ammissibili.

 2- Progetto realizzato da una micro, piccola o media impresa o da una piccola impresa a media capitalizzazione, che preveda la partecipazione di uno o più soggetti esterni all’impresa che concorrano alle attività del progetto attraverso servizi di ricerca, prestazioni di consulenza alla ricerca e sviluppo e/o ricerca contrattuale, il cui valore sia almeno pari al 10% dei costi ammissibili del progetto.

Sono ammissibili i costi sostenuti e pagati dal soggetto beneficiario che comprendono il personale coinvolto nel progetto, strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione, servizi di consulenza e di ricerca a contratto, le spese generali relative al progetto e i materiali utilizzati (20% del costo totale).

Ricerca e sviluppo: Spese ammissibili

Sono ammissibili i costi sostenuti e pagati dal soggetto beneficiario che comprendono il personale impegnato nel progetto (tecnici, ricercatori, ecc.), gli strumenti e le attrezzature di nuova fabbricazione, i servizi di consulenza e di ricerca contrattuale, le spese generali relative al progetto e i materiali utilizzati (20% de costi complessivi).

 Ricerca e sviluppo: aliquote

Sono concessi nelle seguenti forme in concorso tra loro:

  • Finanziamento agevolato, per una percentuale nominale pari al 50% dei costi e delle spese ammissibili;
  • Contributo nelle seguenti percentuali rispetto alle spese ammissibili:
  • 35% per le piccole imprese;
  • 30% per le medie imprese;
  • 25% per le grandi imprese.

Per gli enti di ricerca i benefici sono concessi solo sotto forma di contributo diretto alle spese, per una percentuale nominale pari al:

  • 60% delle spese ammissibili per attività di ricerca industriale
  • 40% per lo sviluppo sperimentale.

Le domande per accedere alle agevolazioni devono essere presentate dal 7 febbraio 2024 e dal 24 gennaio sarà disponibile la procedura di compilazione.

 

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy