+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0
    • Credito d’imposta per il Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Pubblicità
    • Bonus Formazione 4.0
    • Bonus Fiera Internazionale
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
1 Settembre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Agevolazioni Fiscali

Bando per il settore turistico Napoli e provincia

9 MLN per il settore turistico in provincia di Napoli  La Camera di commercio di Napoli ha istituito dei voucher nel settore turistico a fondo perduto per l’anno 2020 per le

9 MLN per il settore turistico in provincia di Napoli 

La Camera di commercio di Napoli ha istituito dei voucher nel settore turistico a fondo perduto per l’anno 2020 per le imprese della provincia di Napoli, finalizzato a sostenere le imprese recettive in un momento difficile, favorendo il supporto alla liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica di estrema criticità.

Voucher-settore-turistico-napoli-2020

La somma stanziata per l’iniziativa  ammonta all’importo complessivo di euro 9.000.000,00 (novemilioni) di cui:

  • € 7.700.000,00 alle imprese turistiche operanti nei settori di attività come alberghi e strutture simili, Tour operator e simili
  • € 1.300.000,00 alle aziende del territorio provinciale operanti nel settore dei pullman turistici, con automezzi di proprietà

Una quota pari al 5% del fondo sarà riservata alle imprese in possesso del rating di legalità

Beneficiari del Voucher turistico per l’anno 2020

Possono beneficiare del bando: Alberghi e strutture simili, Tour operator e simili. Le aziende del territorio provinciale operanti nel settore dei pullman turistici, con automezzi di proprietà.

Per quanto concerne il settore degli alberghi e strutture simili sono considerate beneficiarie le sole strutture che gestiscano almeno n. 10 stanze per gli ospiti e che abbiano sede nel territorio provinciale;

I beneficiari devono possedere questi requisiti al momento della domanda:

  • Siano imprese turistiche che abbiano sede legale in provicinia di Napoli o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Napoli;
  • Siano iscritte nel Registro delle imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • Siano attive al momento della presentazione della richiesta di voucher ed al momento della relativa erogazione;
  • Non siano sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti;
  • Siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva;
  • Siano in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo;
  • Abbiano restituito le agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata già disposta la restituzione

L’insussistenza anche di uno dei requisiti sopra indicati comporta la non ammissione dell’istanza e l’impossibilità di accedere all’voucher.

Caratteristiche del voucher 

Il sostegno economico, erogato a fondo perduto e in un’unica soluzione è finalizzato alla concessione di un voucher.

Verrà corrisposto un voucher al pernottamento pari al 50 % delle spese ritenute ammissibili.

Se il turista è italiano i limti massimi saranno:

  • 10€ per due giorni di pernottamento consecutivi.
  • 20€ per tre giorni di pernottamento consecutivi
  • 30€ per quattro giorni di pernottamento consecutivi

Se il turista è straniero limiti massimi per turista saranno:

  • 20€ per due giorni di pernottamento consecutivi
  • 30€ per tre giorni di pernottamento consecutivi
  • 40€ per quattro giorni di pernottamento consecutivi

Al voucher è applicata la ritenuta d’acconto del 4%

Modalità per richiedere il Voucher turistico

La domanda di voucher dovrà essere presentata – secondo le modalità temporali indicate nel sito della CCIAA di Napoli, per via telematica, attraverso la piattaforma Telemaco-Servizio Agef, autenticandosi con le procedure ivi previste, seguendo la procedura di cui all’allegato tecnico.

Alla domanda telematica dovranno essere allegati i seguenti documenti in formato pdf, tutti firmati digitalmente

  • MODELLO BASE generato dal sistema
  • MODULO DI DOMANDA disponibile sul sito internet, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente
  • La dichiarazione relativa agli aiuti “de minimis” concessi nell’esercizio finanziario in corso e nei due precedenti

Saranno ritenute ammissibili esclusivamente le domande inviate secondo la descritta modalità telematica e complete di tutti gli allegati previsti. Con l’invio della pratica dovrà essere assolto il versamento dell’imposta di bollo.

 

BANDO A SPORTELLO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI NEL SETTORE TURISTICO

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Il Commercialista: garante e certificatore dei crediti fiscali.
    • Legge Bilancio 2023
    • IL WELFARE DEI PROFESSIONISTI: Intervista a Mario Michelino, Presidente di ANDoC.
    • Fotovoltaico: 4.0 – ItaliaOggi parla di noi
    • Beni strumentali nuovi 4.0, le risposte attese dall’Ade
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo