Nuova Sabatini, rifinanziata con 50 milioni

Nuova Sabatini, è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dell’Impresa e del Made in Italy, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito per

Condividi
Crediti d’imposta energia 2023: utilizzo entro il 16.11.2023

Il periodo di utilizzo dei crediti energia elettrica e gas per il 1° e 2° trimestre 2023 è anticipato di un mese e mezzo rispetto al periodo originario, come previsto

Condividi
Bando Simest Fiere

Bando Simest Fiere. Il presente bando SIMEST mira a sostenere la partecipazione, anche in Italia, ad eventi, anche virtuali, di carattere internazionale quali una Fiera, un’Esposizione, una Missione d’impresa o una

Condividi
Tax credit videogiochi: domande dal 16 ottobre

Tax credit videogiochi. Attraverso un comunicato della Direzione Generale del Cinema e dell’Audiovisivo del Ministero della Cultura, dalle ore 10:00 del 16 ottobre 2023 e fino alle ore 23:59 del

Condividi
Bonus energetici: nuovo programma

Bonus energetici. 16 novembre è la data nel quale le imprese energivore, gasivore e non energivore/gasivore potranno anticipare l’utilizzo dei bonus energetici per gli acquisti di energia elettrica e gas

Condividi
Bonus ricerca e sviluppo: la certificazione blinda la disponibilità del credito

Bonus ricerca e sviluppo. Il rilascio della certificazione impedisce all’Agenzia delle Entrate di contestare, se non nei limiti della normativa di settore, la sussistenza delle condizioni per l’utilizzo del credito

Condividi
Audit 4.0: perché è importante?

Con il termine «Audit 4.0» si intende l’attività di verifica e revisione degli investimenti 4.0 che hanno goduto delle agevolazioni Iper Ammortamento e credito d’imposta per investimenti in Beni Strumentali

Condividi
Bando Parco Agrisolare: Fino al 12 ottobre

Bando Parco Agrisolare. Gli imprenditori agricoli hanno tempo fino alle ore 12:00 del 12 ottobre 2023 per presentare le domande di accesso alla misura di investimento del Pnrr, denominata “Parco

Condividi
Scadenze fiscali: Ottobre 2023

Scadenze fiscali. Il fisco prosegue la sua corsa anche per il mese di ottobre. Vediamo il calendario aggiornato con le date più importanti. 2 Ottobre Adeguamento dei registratori di cassa

Condividi
Crediti d’imposta energia: meno tempo per usarli

Crediti d’imposta energia: meno tempo per usarli. Sono stati ridotti i termini per l’utilizzo in compensazione e per la cessione dei crediti energetici per il primo semestre 2023. I termini

Condividi
Bando Parco agrisolare 2023: fotovoltaico per la filiera agricola

Sono disponibili incentivi per Il Fotovoltaico del “Parco Agrisolare” erogati dal Ministero delle Politiche Agricole, Sovranità Alimentari e Foreste (MASAF) e rivolti alle aziende agricole. Parco Agrisolare 2023 è il

Condividi
Macchinari innovativi: 850 mln a disposizione per il bando

Macchinari innovativi. Agli investimenti coerenti con il «Nuovo bando per macchinari innovativi» ideato per micro, piccole e medie imprese situate nelle regioni meno sviluppate del Paese, è destinato e garantito

Condividi
Crediti R&S con il bollino blu

Crediti R&S con il bollino blu. Il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri predispone la procedura per ottenere la certificazione preventiva che conferma che le attività svolte per l’azienda,

Condividi
Crediti fiscali supercertificati

Crediti fiscali supercertificati. «Si punta, anche se la strada è in salita ad avere dei crediti super certificati. L’idea potrebbe essere quella che vede l’impresa che ora ha il credito

Condividi
Via libera al bonus energetico della Sicilia

Via libera al bonus energetico della Sicilia. La Commissione Europea ha autorizzato un piano di aiuti di Stato da 150 milioni di euro per sostenere le imprese dell’isola colpite dalle

Condividi
Fondo per il sostegno alla transizione industriale delle Imprese

Il Fondo di Sostegno alla Transizione Industriale ha come obiettivo di favorire l’adattamento del sistema produttivo italiano alle politiche europee di lotta contro il cambiamento climatico. Il funzionamento del Fondo

Condividi