+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0
    • Credito d’imposta per il Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Pubblicità
    • Bonus Formazione 4.0
    • Bonus Fiera Internazionale
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
9 Febbraio 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Il Commercialista: garante e certificatore dei crediti fiscali.

Il Commercialista certificatore

Le proroghe fiscali 2023 in diversi settori confermano l’intenzione dello Stato di aiutare  le imprese attraverso i crediti d’imposta. Le opportunità da sfruttare  sono talmente tante che da parte degli

Il Commercialista certificatore
Il Commercialista come garante e certificatore.

Le proroghe fiscali 2023 in diversi settori confermano l’intenzione dello Stato di aiutare  le imprese attraverso i crediti d’imposta. Le opportunità da sfruttare  sono talmente tante che da parte degli imprenditori permane un sentimento di prudenza nell’utilizzo, dettato dalla complessità della normativa e dal timore di commettere errori, verifiche e conseguenti sanzioni. È qui che il commercialista sarebbe la figura che può fare la differenza grazie al ruolo di certificatore dei crediti fiscali.

“La diffidenza da parte all’imprenditore è legata alla conoscenza  della sola autocertificazione, come unico strumento per accedere ai crediti d’imposta, che il Legislatore mette a disposizione. In effetti l’autocertificazione  lo espone al rischio di fornire dati incompleti o errati. Il commercialista è la figura che più lo può aiutare a sviluppare e innovare la sua attività approfittando di queste opportunità, limitando fortemente i rischi connessi”.

Sono state le parole del Dott. Nunzio Strazzullo, Presidente di Professioni in Team e Componente Commissione Nazionale Finanza Agevolata C.N.D.C.E.C. nell’intervista esclusiva rilasciata il 24 Gennaio 2023,  dal quotidiano economico, giuridico e politico Italia Oggi.

Ha posto l’accento sull’importanza della costituzione di una Piattaforma  ad hoc per inserire i dati dei crediti d’imposta  al fine di permettere agli Enti il monitoraggio e l’opportunità di rendere cedibili e trasferibili gli stessi. Inoltre, l’inserimento dei dati in piattaforma dovrà essere effettuato attraverso certificatori di crediti fiscali, quali garanti delle operazioni legate ai crediti d’imposta degli Enti e delle imprese.

“ Compilare il quadro aiuti di stato è diventato un incubo. Noi Commercialisti diamo dei certificatori e possiamo essere garanti con le istituzioni”. Continua il Dott. Strazzullo.

Il credito d’imposta Transizione 4.0 è uno dei crediti, che per essere garantito, richiede non solo la certificazione rilasciata da un commercialista abilitato o da una rete certificativa di commercialisti, ma anche una perizia che deve essere rilasciata da un ingegnere che deve garantire che il bene soddisfi i requisiti 4.0; per ottemperare a questa complessa normativa è necessario rivolgersi a specialisti che, grazie alle loro competenze, possono essere un punto vitale per l’esito della richiesta del credito d’imposta.

Per saperne di più:

Crediti d’imposta: il Commercialista come Garante e Certificatore.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Il Commercialista: garante e certificatore dei crediti fiscali.
    • Legge Bilancio 2023
    • IL WELFARE DEI PROFESSIONISTI: Intervista a Mario Michelino, Presidente di ANDoC.
    • Fotovoltaico: 4.0 – ItaliaOggi parla di noi
    • Beni strumentali nuovi 4.0, le risposte attese dall’Ade
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo