+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Bonus-pubblicità-2021 0
Bonus Pubblicità 2021 le ultimissime novità proposte dallo Stato
01 Settembre 2020
Succ.
erogazione Nuova Sabatini 0
Credito d’imposta: cos’è e come funziona!
01 Settembre 2020
1 Settembre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Cos’è il Credito d’imposta del Mezzogiorno?

credito-di-imposta-mezzogiorno-2020

Credito d’imposta Mezzogiorno In questo particolare periodo storico, il governo ha varato varie misure a favore degli imprenditori e dei cittadini, in molte di queste si parla del crediti d’imposta

Credito d’imposta Mezzogiorno

In questo particolare periodo storico, il governo ha varato varie misure a favore degli imprenditori e dei cittadini, in molte di queste si parla del crediti d’imposta del Mezzogiorno.

Ma cos’è il credito d’imposta?

Teoricamente il credito d’imposta è un credito di natura tributaria, che un soggetto economico vanta nei confronti dello Stato, più semplicemente il credito d’imposta rappresenta una somma che un contribuente vanta nei confronti dell’Erario.

Questo credito può essere di varia natura ma in tutti i casi l’unico modo per essere utilizzato è con la compensazione dell’F24.

Una volta chiarito in linea generale qual è la natura del credito d’imposta possiamo focalizzarci sul credito d’imposta del Mezzogiorno.

Il Credito del Mezzogiorno è un’agevolazione fiscale che ha lo scopo di supportare e incentivare le imprese che acquistano nuovi beni strumentali da destinare a strutture produttive ubicate esclusivamente nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

Il credito di imposta è stato prorogato dall’ultima Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2020 ed è riconosciuto in maniera differenziata in base alla dimensione del soggetto che lo richiede.

Chi può farne richiesta?

Possono accedere all’agevolazione ed ottenere il credito d’imposta per l’acquisto nuovi beni strumentali, le imprese di qualsiasi natura giuridica e dimensione, a prescindere dal settore economico e dal regime contabile adottato.

Fanno eccezione le imprese che si trovano nel settore industria siderurgica e carbonifera; costruzione navale;fibre sintetiche;trasporti e relative infrastrutture; produzione e distribuzione di energia e infrastrutture energetiche; creditizio, finanziario e assicurativo.

I beni devono essere nuovi, destinati a strutture ubicate nel solo territorio del mezzogiorno.

Sono da ritenersi agevolabili i beni acquisiti in leasing e quelli tramite locazione finanziaria con opzione di acquisto finale così come i beni concessi in comodato d’uso a terzi purchè siano strumentali all’attività e quindi funzionali alla produzione.

Perché un imprenditore dovrebbe farne richiesta?

credito-di-imposta-mezzogiorno-2020

Questa è una grande opportunità per imprenditori del Mezzogiorno per far ripartire al meglio la loro attività. La possibilità di poter ricevere il 45% dell’investimento effettuato o che si vuol fare è una mossa strategica per diventare competitivi sul mercato con tecnologie sempre più avanzate.

Inoltre grazie al credito d’imposta l’investimento risulerà meno pesante, quindi più si spende e più si guadagna sia sottoforma di macchinari all’avangurdia e quindi di prestigio per la propria aziena, sia sotto forma di ”sconto” nel F24

I requisiti principali che devono possedere gli imprenditori che vogliono usufruire di questa agevolazione è che deve essere un bene strumentale all’attività dell’impresa beneficiaria del credito di imposta ovvero essere un bene durevole e utilizzato nel processo produttivo dell’impresa.

ATTENZIONE

Il Creddito d’imposta Mezzogiorno è stato prorogato anche per l’anno 2021 Contattaci ed in soli 12 giorni recupererai i tuoi investimenti!

Ti potrebbe interessare:

  • Credito d’imposta Mezzogiorno, beni agevolabili
0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Molise
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy