+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0
    • Credito d’imposta per il Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Pubblicità
    • Bonus Formazione 4.0
    • Bonus Fiera Internazionale
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
29 Giugno 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Agevolazioni Fiscali

Investimenti in beni immateriali 4.0: Credito d’Imposta al 50% fino al 30 giugno

Beni Immateriali 4.0

È imminente la scadenza in arrivo per gli investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati nel 2022, che entro il prossimo 30 giugno devono essere compiuti. Lo scopo del bonus è

Beni Immateriali 4.0
Beni Immateriali 4.0

È imminente la scadenza in arrivo per gli investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati nel 2022, che entro il prossimo 30 giugno devono essere compiuti.

Lo scopo del bonus è sostenere e incentivare le imprese che investono in nuovi beni strumentali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Chi può accedere al 50% del credito d’imposta per Investimenti in beni immateriali 4.0?

Per i beni immateriali 4.0 (tabella B della legge 232/16) il credito d’imposta per l’anno 2022 era stato aumentato al 50% (e con una spesa massima di 1 milione). In questo caso, la condizione di consegna al 30.06.2023 viene mantenuta purché vi sia un acconto del 20% versato entro il 31.12.2022.

Gli investimenti ammissibili si riferiscono ai nuovi beni immateriali elencati nell’Allegato B della Legge n. 232/2016, e sono:

  • Software,
  • Sistemi, piattaforme e applicazioni,
  • sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce;
  • Software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa,
  • Ricostruzioni 3D,
  • Realtà aumentata;
  • Piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche d’integrazione delle attività di servizio.

Possono beneficiare della misura:

  • Gli enti non commerciali,
  • Le imprese agricole,
  • Le reti d’imprese,
  • Le società tra professionisti le imprese neo costituite.

Invece non possono beneficiare della misura:

  • Imprese in liquidazione,
  • Fallimento o destinatarie di sanzioni interdittive.

Normativa: 

Il credito d’imposta beni immateriali 4.0 può essere utilizzata esclusivamente nel seguente modo:

 

In compensazione tre quote annuali di pari importi:

 

Dall’anno a quello di entrata in funzione dei beni, (per gli investimenti in beni che non presentano caratteristiche 4.0).

Dall’anno in cui sia avvenuta l’interconnessione,

(per gli investimenti in beni “Transizione 4.0”).  

Di seguito il dettaglio delle misure e degli incentivi previsti per gli investimenti in beni immateriali tecnologicamente avanzati.

Periodo               Credito
Dall’1/1/2023 al 31/12/2023, fino al 30/6/2024 con prenotazione entro 31/12/2023  20% fino a 1 milione di euro
Dall’1/1 al 31/12/2024, fino al 30/6/2025 con prenotazione entro 31/12/2024  15% fino a 1 milione di euro
Dall’1/1 al 31/12/2025, fino al 30/6/2026 con prenotazione entro 31/12/2025  10% fino a 1 milione di euro

 

Potrebbe interessarti:

Credito d’imposta beni strumentali 4.0: riduzione delle aliquote

Credito d’imposta beni strumentali 4.0: risparmio nel 2023

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Parco agrisolare 2023: fotovoltaico per la filiera agricola
    • Nuovo bando macchinari innovativi: 850 mln a disposizione
    • Crediti R&S con il bollino blu
    • Crediti fiscali supercertificati
    • Via libera al bonus energetico della Sicilia
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo