+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Beni Immateriali 4.0 0
Investimenti in beni immateriali 4.0: Credito d’Imposta al 50% fino al 30 giugno
29 Giugno 2023
Succ.
Crediti d’Imposta per il Fotovoltaico 0
Crediti d’Imposta per il Fotovoltaico
06 Luglio 2023
4 Luglio 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Scadenze Fiscali: Luglio 2023

Scadenze Fiscali: luglio 2023

  Luglio 2023, come i precedenti mesi, è ricco di scadenze fiscali da ricordare e rispettare prima della sospensione feriale del Fisco. Vediamo allora, nel dettaglio i diversi termini. 6

 

Scadenze Fiscali: luglio 2023
Scadenze Fiscali: luglio 2023

Luglio 2023, come i precedenti mesi, è ricco di scadenze fiscali da ricordare e rispettare prima della sospensione feriale del Fisco. Vediamo allora, nel dettaglio i diversi termini.

6 luglio 2023

Avvio delle comunicazioni per la cessione dei bonus energia per le imprese.

È la possibilità di inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione concernente la cessione del credito del vincolo energetico per la sua stampa, corrispondente al 2° trimestre 2023.

Il termine da prendere in considerazione per la comunicazione è il 18 dicembre 2023. I crediti d’imposta potranno essere utilizzati in compensazione fino al termine del prossimo 31 dicembre.

10 luglio 2023

Seconda rata dei contributi di colf e badanti.

Il 10 luglio, infatti, è il termine ultimo per il pagamento dei contributi INPS dovuti a colf e badanti.

Tali contributi saranno versati trimestralmente, secondo il seguente calendario:

  • dal 1° al 10 aprile per il 1° trimestre;
  • dal 1° al 10 luglio per il 2° trimestre;
  • dal 1° al 10 ottobre per il 3° trimestre;
  • dal 1° al 10 gennaio dell’anno successivo per il 4° trimestre.

17 luglio 2023

Adempimenti periodici IVA, IRPEF e contributi INPS.

Gli adempimenti da porre in essere sono i seguenti:

Versamenti:

  • IRPEF: delle ritenute effettuate dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilato del mese di giugno, addizionali comunali e regionali, redditi di lavoro autonomo e provvigioni per rapporti di commissione, agenzia, intermediazione e rappresentanza del mese precedente.
  • Contribuiti INPS: dovuti per le retribuzioni del mese di giugno.
  • IVA: per i contribuenti con liquidazione mensile relativa al mese di giugno 2023.

Per il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto è necessario utilizzare il modello F24 con codice fiscale 6006.

20 luglio 2023

Versamento saldo e acconto 2023 delle imposte con proroga

Le scadenze per i pagamenti conseguenti alle dichiarazioni fiscali, IRAP e IVA vanno dal 30 giugno al 20 luglio. Entro tale scadenza il pagamento delle imposte è considerato nei termini.

I pagamenti degli importi risultanti dalle dichiarazioni fiscali, IRAP e IVA, saldo e acconto, in scadenza il 30 giugno 2023, potranno essere compiuti:

  • Entro il 20 luglio 2023, senza alcuna maggiorazione;
  • Entro il 31 luglio 2023, applicando una maggiorazione dello 0,40 per cento.

La conferma è arrivata con l’approvazione definitiva da parte del Senato della legge che converte il decreto 51 del 2023.

24 luglio

Invio delle dichiarazioni presentate al CAF o professionista.

Il termine si riferisce ai CAF e ai professionisti autorizzati a prestare assistenza fiscale, che devono provvedere ai seguenti adempimenti:

  • Gli intermediari abilitati dovranno inviare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni elaborate, i prospetti di liquidazione (mod. 730-3); il risultato contabile delle dichiarazioni (mod. 730-4); le buste contenenti le schede relative alla destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF;
  • Con riferimento alle dichiarazioni presentate dai contribuenti dal 21 giugno al 15 luglio, i CAF ei professionisti abilitati devono consegnare al contribuente copia della dichiarazione resa e del relativo prospetto di liquidazione mod. 730-3.

25 luglio 2023

Termine per l’invio degli elenchi intrastat.

È in scadenza la presentazione degli elenchi riepilogativi mensili/trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

Si tratta di operatori intracomunitari con obblighi mensili e trimestrali. Nel primo caso occorre tenere conto delle cessioni di beni e servizi effettuate nel mese precedente a soggetti comunitari. Nel secondo caso il periodo di riferimento è il 2° trimestre dell’anno in corso, ovvero i mesi di aprile, maggio e giugno.

La presentazione può essere eseguita:

  • Inviandolo all’Agenzia delle Dogane tramite il Servizio Telematico delle Dogane E.D.I. (Scambio elettronico di dati);
  • Inviata all’Agenzia delle Entrate mediante trasmissione telematica.

31 Luglio 2023

Invio schede dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’IRPEF.

Il 31 luglio è un’altra giornata intensa. Scadenza, da parte di CAF e professionisti, della trasmissione dei moduli relativi all’8, 5 e 2 per mille dell’IRPEF.

  • I dati contenuti nei moduli ricevuti dai contribuenti devono essere trasmessi per via telematica all’Agenzia delle Entrate. Il termine si riferisce alle schede pervenute entro il 15 luglio 2023.
  • Anche la richiesta di esenzione dal pagamento del canone RAI 2023 deve essere presentata entro il 31 luglio per i contribuenti in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
  • Sono esclusi dal pagamento i soggetti con un’età minima di 75 anni e con un reddito non superiore a 8.000 euro. L’esenzione è prevista solo se la persona non convive con altri soggetti con reddito proprio, oltre al coniuge.
  • Sono esclusi dall’esenzione anche gli anziani che hanno assunto collaboratori domestici, colf o badanti.

 

Potrebbe interessarti:

Legge Bilancio 2023

 

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy