+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
0
Dettagli sul bonus Ricerca e Sviluppo 2020
10 Settembre 2020
Succ.
Bonus sud 0
Credito d’imposta Mezzogiorno, beni agevolabili
11 Settembre 2020
11 Settembre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Potenziati i fondi in R&S

Novità Ricerca e Sviluppo Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha previsto delle novità per i progetti di Ricerca e Sviluppo specialmente per quanto riguarda l’aumento degli incentivi per le

Novità Ricerca e Sviluppo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha previsto delle novità per i progetti di Ricerca e Sviluppo specialmente per quanto riguarda l’aumento degli incentivi per le imprese.

Gli incentivi esistenti saranno rivisti per potenziare le misure di sostegno alle attività di ricerca e sviluppo (R&S) effettuate dalle imprese.

Verranno anche incrementate le risorse per le attività di ricerca e sviluppo nel pubblico e nelle università.

Quindi, saranno confermati i finanziamenti pubblici per la partecipazione delle aziende italiane ai cosiddetti progetti di comune interesse europeo.

Novità previste nel Recovery Plan per i progetti Ricerca e Svilupporicerca-e-sviluppo-ministro

Tra i progetti che il Ministero dello Sviluppo Economico prevede per rilanciare l’industria nazionale vi è la proposta di far partecipare le imprese italiane ai cosiddetti hub tecnologici internazionali,

I Digital Innovation Hub e i Competence Centersono sono centri in cui le nuove tecnologie possono essere conosciute e testate prima di implementarle in azienda.

Invece, per quanto riguarda il tema di Industria 4.0, la competitività del sistema produttivo italiano le linee guida per la definizione del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevedono la “transizione X.0“. L’intento è “rafforzare il pacchetto di Transizione 4.0 con un incremento delle aliquote del credito d’imposta” sugli investimenti, oltre che con l’innalzamento dei massimali di spesa e un ampliamento delle tipologie di beni materiali e soprattutto immateriali che possono avere accesso alla misura.

Anche gli investimenti in Ricerca & Sviluppo continueranno ad essere incentivati, con un focus dedicato alle “tecnologie non ancora mature” come Intelligenza Artificiale, Quantum Computing, High Performance Computing, Blockchain ecc.

Per saperne di più:

  • Credito d’imposta Ricerca e sviluppo
  • Approfondimenti Ricerca e sviluppo 2020
0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy