+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Scadenze Fiscali: giugno 2023 0
Scadenze Fiscali: giugno 2023
09 Giugno 2023
Succ.
Investimenti in Beni Strumentali 4.0 0
Investimenti in Beni Strumentali 4.0: chiarimenti sul modello redditi.
16 Giugno 2023
13 Giugno 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

CIM23: nuovo modello di comunicazione

Nuovo modello di comunicazione approvato

CIM 23, È stato approvato il nuovo modello per la richiesta del credito d’imposta mezzogiorno, aggiornato a seguito dell’ultima proroga delle agevolazioni determinata dall’ultima Legge di Bilancio, cosi come indicato

cim23
cim23

CIM 23, È stato approvato il nuovo modello per la richiesta del credito d’imposta mezzogiorno, aggiornato a seguito dell’ultima proroga delle agevolazioni determinata dall’ultima Legge di Bilancio, cosi come indicato dall’Agenzia dell’Entrate nel provvedimento del 1 giugno 2023.

Le aziende che quest’anno investono in nuovi beni strumentali da destinare alle strutture produttive del Sud Italia possono richiedere il credito d’imposta mezzogiorno da giovedì 8 giugno 2023 e fino al 31 dicembre 2024. Dalla stessa data si potrà accedere anche al credito d’imposta per gli investimenti 2023 nelle Zone Economiche Speciali (Zes) e nelle Zone logistica semplificata (Zls).

Le domande per le spese sostenute per i crediti d’imposta Sud, Zes e Zls possono essere inviate quest’anno, dal beneficiario o da un suo incaricato, attraverso il software “CIM23“, che è  messo a disposizione sul sito dell’Agenzia a partire dall’8 giugno 2023. A partire da questa stessa data  e fino al 31 dicembre 2024 per gli investimenti realizzati nel 2023.

CIM23, perché è stato aggiornato?

L’aggiornamento si è reso  necessario per dare attuazione alle recenti modifiche contenute nella Legge di Bilancio 2023 (Legge n.197/2022) e, in questa occasione, il modello è stato semplificato: al posto delle caselle con gli anni dal 2016 al 2022, infatti, c’è un solo spazio per gli interventi realizzati nell’anno (che andrà indicato sul frontespizio).

Nuovo modello CIM23 approvato

A cosa serve il modello CIM 23?

Questo nuovo modello di richiesta consentirà alle aziende interessate di inviare comunicazioni concernenti i soli acquisti di beni strumentali nuovi effettuati dall’1 gennaio del 2023.

Il software CIM23 consente la compilazione dei seguenti crediti d’imposta:

  • Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (art. 1, commi da 98 a 108, della legge n. 208 del 2015)
  • Credito d’imposta per gli investimenti nelle zone economiche speciali – ZES (art. 5 del decreto legge n. 91 del 2017).

E’ prevista anche la funzione di predisposizione del relativo fascicolo da trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

Che cosa succede con gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2022?

Coloro che intendono beneficiare dei crediti d’imposta per gli acquisti effettuati dal 2016 e fino al 31 dicembre 2022, dovranno invece, proseguire ad utilizzare  il precedente modello CIM17 approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 aprile 2017, da ultimo modificato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 giugno 2022, da inviare entro il 31 dicembre 2023.

 

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy