+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0
    • Credito d’imposta per il Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Pubblicità
    • Bonus Formazione 4.0
    • Bonus Fiera Internazionale
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
20 Ottobre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Finanziamenti

Resto al SUD

resto-sud

Resto al Sud novità per il 2021 Per il 2020 il contributo a fondo perduto ”Resto al Sud” passa dal 35% al 50% delle spese ammissibili ed il finanziamento bancario garantito

Resto al Sud novità per il 2021

Per il 2020 il contributo a fondo perduto ”Resto al Sud” passa dal 35% al 50% delle spese ammissibili ed il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi passa dal 65% al 50%.

Sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 45 anni.

Inoltre nel 2020 è stato confermato che le imprese finanziate con Resto al Sud possono ottenere, al completamento del loro progetto, un ulteriore contributo a fondo perduto:

  • 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale;
  • 10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro, per le società.

A chi è rivolto Resto al Sud

Le agevolazioni sono rivolte agli under 46 che abbiano questi requisiti:

  • al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria)
  • trasferiscono la residenza nelle suddette aree entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria
  • non sono già titolari di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017
  • non hanno ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio
  • non hanno un lavoro a tempo indeterminato e si impegnano a non averlo per tutta la durata del finanziamento

Dall’anno 2020 vi è un estensione territoriale .Possono presentare domanda anche gli aspiranti imprenditori residenti, o che si impegnano a trasferire la residenza, nei 116 comuni di Lazio, Marche e Umbria.

Cosa finanzia Resto al Sud e quali sono le spese ammissibiliresto al sud

Le agevolazioni finanziate:

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo
  • attività libero professionali, sia in forma individuale che societaria.

Possono essere finanziate le seguenti spese:

  • ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, massimo 30% del programma di spesa
  • macchinari, impianti e attrezzature nuovi
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione
  • spese di gestione (materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative) – massimo 20% del programma di spesa
    *Non sono ammissibili le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente.

Come funzionano le agevolazioni

Dal 2020 le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono cosi composte:

  • 50% di contributo a fondo perduto
  • 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.

Questo nuovo mix di agevolazioni si applica alle domande presentate dopo il 19 luglio 2020.

 

  • Per presentare la domanda sul sito di INVITALIA clicca qui
  • Se hai aperto o vuoi aprire un’attività nel sud italia puoi richiedere anche il Credito d’imposta mezzogiorno o altre agevolazioni che trovi sul nostro sito

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Credito d’imposta beni strumentali 4.0: riduzione delle aliquote.
    • Nuova Sabatini 2023: come funziona?
    • Le novità sulle Zone Economiche Speciali – ZES
    • Scadenze Fiscali maggio 2023: date da non dimenticare
    • Assemblea generale dei commercialisti 2023
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo