+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
resto-sud 0
Resto al SUD
20 Ottobre 2020
Succ.
Ricerca & Sviluppo 0
Decreto Ristori
29 Ottobre 2020
22 Ottobre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Adeguamento ambienti di lavoro

adeguamento degli ambienti di lavoro

Decreto Rilancio 2020 e adeguamento degli ambienti di lavoro: chi può accedere al credito d’imposta al 60% Il decreto Rilancio ha introdotto  delle agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza

Decreto Rilancio 2020 e adeguamento degli ambienti di lavoro: chi può accedere al credito d’imposta al 60%

Il decreto Rilancio ha introdotto  delle agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica, hanno adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione  e  acquisto dei dispositivi di protezione.

Possono accedere al beneficio per l’adeguamento degli ambienti di lavoro:

I soggetti che hanno un attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico indicati nell’allegato 1 al decreto-legge, tra le quali:

  • alberghi;
  • villaggi turistici;
  • ostelli della gioventù;
  • rifugi di montagna;
  • colonie marine e montane;
  • affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence;
  • ristorazione con somministrazione;
  • gelaterie e pasticcerie;
  • organizzazione di convegni e fiere;
  • attività di musei;
  • gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
  • stabilimenti termali.
  • associazioni, fondazioni e agli altri enti privati, compresi gli enti del Terzo settore.

Adeguamento degli ambienti di lavoro tetto massimo

Il Decreto Rilancio 2020 ha previsto un tetto massimo per il credito d’importa del 60% ed è riconosciuto per le spese sostenute nel 2020, per un massimo di 80.000 euro, in relazione agli interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus COVID-19, compresi anche quelli edilizi necessari per il rifacimento di spogliatoi e mense, per la realizzazione di spazi medici, ingressi e spazi comuni, per l’acquisto di arredi di sicurezza, nonché in relazione agli investimenti in attività innovative.

Agevolabilità del credito per  l’adeguamento degli ambienti di lavoro

Il credito d’imposta è cumulabile con altre agevolazioni per le medesime spese, comunque nel limite dei costi sostenuti ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione ed è cedibile ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari, con facoltà di successiva cessione del credito.

La platea dei soggetti possibili beneficiari del credito d’imposta sono gli operatori con attività aperte al pubblico, tipicamente, bar, ristoranti, alberghi, teatri e cinema.adeguamento degli ambienti di lavoro

Come presentare la domanda

L’opzione può essere comunicata dal 1° ottobre 2020 fino al 31 dicembre 2021, esclusivamente dal soggetto cedente con le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Il trasferimento del credito d’imposta può avvenire solo se si è già comunicato all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese ammissibili.
In alternativa alla cessione, il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione (non prima del 1° gennaio 2021), tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

NOVITA’

La comunicazione può essere inviata dal 20 luglio 2020 al 30 novembre 2021. Nel caso in cui sia inviata dopo il 31 dicembre 2020, devono essere  indicate esclusivamente le spese ammissibili sostenute nel 2020.

Clicca qui per scaricare il modello per la comunicazione all’ AdE

 

Ti potrebbe interessare anche

  • Credito d’imposta Mezzogiorno
  • Bonus Sanificazioni
  • Bonus pubblicità
0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy