+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
ricerca e sviluppo 0
Sud: finanziamenti a chi fa ricerca e sviluppo
12 Dicembre 2023
Succ.
0
Whistleblowing e la sostenibilità sociale
15 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Crediti d'Imposta

Credito d’imposta Mezzogiorno: attivo fino al 31 dicembre 2023

Credito d'imposta mezzogiorno

Il credito d’imposta Mezzogiorno (detto anche Bonus Sud), istituito dalla legge di stabilità 2016 (L.208/2015), è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023. Si tratta di un beneficio fiscale, utilizzabile

Credito d'imposta mezzogiornoIl credito d’imposta Mezzogiorno (detto anche Bonus Sud), istituito dalla legge di stabilità 2016 (L.208/2015), è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023.

Si tratta di un beneficio fiscale, utilizzabile esclusivamente come credito in compensazione delle spese fiscali sostenute tramite F24, quali Iva, Imu, contributi previdenziali tramite Entratel o Fisconline. Ciò significa che se la tua azienda ha fatto investimenti nel Mezzogiorno, potrai ottenere un credito d’imposta per tutte le spese F24.

Il Credito d’imposta Mezzogiorno o bonus Sud può essere richiesto anche retroattivamente per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2023; l’istanza per il recupero dal 2016 al 2022 va inoltrata entro e non oltre il 31.12.2023, per gli investimenti 2023 entro il 31.12.2024.

Quali sono le aree agevolabili?

A rientrare nel bonus sud sono tutte le imprese ubicate nel Mezzogiorno d’Italia, ovvero: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

A queste si aggiungono anche le imprese con sede nei comuni di Lazio, Marche e Umbria colpiti da eventi sismici successivi al 24 agosto 2016 e i territori facenti parte delle Zone Economiche Speciali (ZES).

Chi può richiederlo?

Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese, anche enti non commerciali, e imprese agricole che dichiarano reddito d’impresa, indipendentemente dalla forma giuridica e dalle dimensioni; che hanno effettuano o effettueranno, nuovi investimenti nel Mezzogiorno, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2023.

Quali beni sono agevolabili?

  • Macchinari;
  • Impianti;
  • Attrezzature varie.

Chi è escluso dal credito d’imposta per il Mezzogiorno?

L’agevolazione non spetta ai soggetti che operano nei seguenti settori:

  • industria siderurgica e carbonifera;
  • Costruzione navale;
  • Fibre sintetiche;
  • Trasporti e relative infrastrutture;
  • Produzione e distribuzione di energia e infrastrutture energetiche;
  • Creditizio, finanziario e assicurativo

Non spetta:

  • Ai professionisti che esercitano l’attività in forma autonoma ad eccezione di coloro che esercitano l’attività sottoforma di STP e società di capitali (reddito d’impresa);
  • A chi percepisce reddito agrario / domenicale nel settore agricolo;

Beni esclusi dall’agevolazione

  • beni immateriali (es. brevetti),
  • Immobili,
  • Veicoli
  • Investimenti di mera sostituzione.

Credito d’imposta Mezzogiorno: aliquote

Limiti dimensionali dell’investimento ammissibile:
– 45% per le piccole imprese
– 35% per le medie imprese
– 25% per le grandi imprese.

 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy