+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0
    • Credito d’imposta per il Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Pubblicità
    • Bonus Formazione 4.0
    • Bonus Fiera Internazionale
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
14 Novembre 2020 da Redazione Stragroup. S.p.a in Agevolazioni Fiscali

Come pagare meno tasse per contributi dipendenti, versamenti iva e Irpef nel 2021

azzera f24

Il 2020 e di conseguenza anche l’inizio del 2021, per chi fa impresa, si è rivelato molto complicato e nonostante le misure di supporto emanate dallo Stato avrai degli F24

Il 2020 e di conseguenza anche l’inizio del 2021, per chi fa impresa, si è rivelato molto complicato e nonostante le misure di supporto emanate dallo Stato avrai degli F24 da pagare per adempiere ai tuoi doveri.

Degli aiuti Statali alle imprese, emanati con i vari Dpcm e leggi, molto spesso sei a conoscenza solo di quelli più pubblicizzati dai media e non sai che potrebbero esserci altre agevolazioni utili alla tua attività.

Per esempio sapevi che per le aziende del sud Italia, oltre a poter richiedere lo sgravio del 30% dei contributi Inps per i dipendenti per i mesi ottobre – dicembre 2020, potresti azzerare completamente gli F24 dei contributi e anche quelli Iva e Irpef?

Ebbene sì, nessuna truffa, nessuna azione illegale, è tutto scritto nella legge di bilancio 2020 (legge 27/12/19 n.160  art. 1 co. 319), grazie all’agevolazione fiscale “Credito d’imposta Mezzogiorno”.

Cos’è il credito d’imposta Mezzogiorno 

La legge di stabilità 2016 (art. 1 co. 98 – 108 della L. 28.12.2015 n. 208) ha previsto un credito d’imposta per le imprese che abbiano effettuato, dall’1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, investimenti destinati a strutture produttive del Mezzogiorno.

Più nello specifico, possono avvalersi di questo speciale bonus investimenti al Sud i soggetti che abbiano acquisito beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo (dove siano ammesse le deroghe previste dall’art. 107 § 3 lett. a e c del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea – TFUE).

Il credito d’imposta maturato o da maturare è utilizzabile esclusivamente in compensazione nel modello F24 (codice tributo “6869”) attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, Entratel o Fisconline.

Il credito d’imposta Mezzogiorno è cumulabile con altre agevolazioni fiscali presenti nella legge di bilancio 2020 e misure per sostegno crisi Covid-19.

Il credito d’imposta Mezzogiorno è stato prorogato anche per il 2021. Puoi far richiesta di consulenza gratuita per richiedere il tuo Fondo perduto clicca qui

Come azzero i miei F24

Se dal 2016 ad oggi hai fatto investimenti per 

  • creazione di un nuovo stabilimento;
  • ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente;
  • diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere
    prodotti mai fabbricati precedentemente;
  • acquisto macchinari;
  • impianti;
  • contratti di leasing;
  • attrezzature varie.

è possibile presentare richiesta all’Agenzia delle Entrate per il rimborso fino al 45% dei costi sostenuti, ed utilizzare questo importo per saldare a ZERO gli F24 di contributi dipendenti, ritenute Iva, Irpef, Ires etc.

Puoi in autonomia fare una pre-analisi di quanto può ammontare il tuo credito d’imposta seguendo questi passaggi:

  • Raccogli le fatture degli acquisti di impianti, macchinari ed attrezzature che hai fatto.
  • Segna gli importi al netto dell’Iva.
  • Per gli acquisti dal 01/01/2016 al 28/02/2017 applica una percentuale del 20% 
  • Per gli acquisti dal 01/03/2017 al 31/12/2020 applica una percentuale del 45% 
  • Somma i valori percentuali ottenuti ed avrai una stima del tuo credito d’imposta

Per facilitare l’operazione ho creato un foglio di calcolo che puoi scaricare gratuitamente per creare la tua pre-analisi.

SCARICA GUIDA

Come ottengo il credito?

Per richiedere il credito, oltre alle fatture che hai selezionato, ti occorrono i seguenti documenti:

  • visura camerale aggiornata;
  • durc regolare; 
  • eventuali contratti di leasing.

Come indicato dalla normativa, dovrai collegarti sul sito dell’Agenzia dell’Entrate, compilare un apposito modulo e allegare la documentazione. (provv. Agenzia delle Entrate 24.3.2016 n. 45080) 

L’Agenzia effettuerà le dovute verifiche ed in caso di esito positivo, ti verrà rilasciata un’attestazione del credito riconosciuto maturato o da maturare: il credito sarà visibile dal cassetto fiscale del contribuente nella sezione “Agevolazione”.

Il mio commercialista dice che non posso!?

Le agevolazioni fiscali, oltre ad essere conosciute, devono essere studiate, approfondite, comprese e per fare ciò ci sono professionisti ed aziende, come la nostra, che siamo specializzati solo in questo settore. 

Pertanto se il tuo consulente/commercialista  non ti ha informato o ti ha detto che non puoi accedere a queste agevolazioni non è detto che sia corretto al 100%.

Se hai un bilancio 2020 pari o superiore a 100.000,00 euro, GRATUITAMENTE, ti daremo supporto nel valutare le tue fatture, presentare il progetto all’Agenzia delle Entrate e farti avere il bonus in 12 giorni lavorativi. 

CONTATTACI

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Il Commercialista: garante e certificatore dei crediti fiscali.
    • Legge Bilancio 2023
    • IL WELFARE DEI PROFESSIONISTI: Intervista a Mario Michelino, Presidente di ANDoC.
    • Fotovoltaico: 4.0 – ItaliaOggi parla di noi
    • Beni strumentali nuovi 4.0, le risposte attese dall’Ade
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo