+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Credito d’imposta per l’efficienza energetica per il Mezzogiorno. 0
Credito d’imposta per l’efficienza energetica per il Mezzogiorno
11 Luglio 2023
Succ.
0
Cessione credito d’imposta energia elettrica e gas
19 Luglio 2023
13 Luglio 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Credito d’imposta energia e gas per le imprese

Credito d’imposta energia e gas

Per quanto riguarda il credito d’imposta energia e gas,  il decreto Bollette ha prorogato i contributi straordinari in favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas anche per il

Crediti d’imposta energia e gas per le imprese

Per quanto riguarda il credito d’imposta energia e gas,  il decreto Bollette ha prorogato i contributi straordinari in favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas anche per il secondo trimestre 2023, l’art. 4, D.L. n. 34/2023.

Si prevede che il beneficio compensi parzialmente le spese sostenute per l’acquisto della componente energia elettrica e gas naturale nel secondo trimestre 2023.

I trimestri con riferimento ai quali si può ancora beneficiare di tali crediti d’imposta sono: III e IV trimestre 2022, e del 2023 primo e II trimestre.

Quali sono le percentuali del primo trimestre 2023 per il credito d’imposta energia e gas e a quali imprese spetta?

Un credito d’imposta pari al 45% delle spese sostenute per l’acquisto del gas consumato nel primo trimestre 2023 è riconosciuto anche alle imprese diverse da quelle ad alto consumo di gas (cd consumatori non gas). Ma solo a condizione che il costo medio del gas/energia nel primo trimestre 2023 aumenti di oltre 30% rispetto al costo dello stesso trimestre del 2019.

Quali sono le percentuali del secondo trimestre 2023 per il credito d’imposta energia e gas e a quali imprese spetta?

Alle imprese ad alto consumo di energia elettrica

presenti nell’elenco per l’anno 2023 pubblicato dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali con DM 21 dicembre 2017 (“energivore”) i cui costi per kWh della componente elettrica, calcolati sulla base della media del primo trimestre 2023 e al netto di imposte ed eventuali agevolazioni, hanno subito un incremento del costo per kWh di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo del 2019, viene riconosciuto un contributo sotto forma di credito d’imposta, equivalente al 20% delle spese sostenute per la componente energia acquistata ed effettivamente consumata nel secondo trimestre 2023.

Alle imprese dotate di contatori elettrici

con potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle imprese ad elevato consumo di energia elettrica (“non energivore”), è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari a 10 % per l’acquisto della componente energia, effettivamente consumata nel secondo trimestre 2023, se il suo prezzo, calcolato sulla base della media riferita al primo trimestre 2023, al netto delle imposte e delle eventuali agevolazioni, ha subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito allo stesso trimestre del 2019.

Alle imprese con un elevato consumo di gas naturale (“gasivore”)

è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas stesso, consumato nel secondo trimestre del 2023, agli usi diversi dal termoelettrico, se il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al primo trimestre 2023, dei prezzi di riferimento del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha subito un aumento di oltre il 30% del corrispondente prezzo medio riferito allo stesso trimestre del 2019.

Alle imprese diverse da quelle a elevato consumo di gas naturale

è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 20% della spesa effettuata per l’acquisto del gas, consumato nel secondo trimestre 2023, per energia diversa usi degli usi termoelettrici, se il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al primo trimestre 2023, dei prezzi di riferimento del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha registrato un aumento di oltre il 30% del corrispondente prezzo medio riferito allo stesso trimestre del 2019.

I crediti sono utilizzabili in compensazione, senza applicazione degli “ordinari” limiti annuali, entro il 31 dicembre 2023.

 

Ecco un riassunto semplice di quanto detto sopra:

Periodo II Trimestre
Scadenze

Entro il 31 dicembre 2023:

Utilizzo in compensazione in F24.

ImpreseMisura del Credito
Imprese energivore20% della spesa sostenuta per la componente energia elettrica nel secondo trimestre 2023.
Imprese non energivore10% della spesa sostenuta per la componente energia elettrica nel secondo trimestre 2023.
Imprese gasivore20% della spesa sostenuta per la componente gas naturale nel secondo trimestre 2023.
Imprese non gasivore20% della spesa sostenuta per la componente gas naturale nel secondo trimestre 2023.

 

Potrebbe interessarti: 

Scadenze Fiscali: Luglio 2023

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy