+39 02 211 00 030info@professioniteam.it
logo
Professioni in Team
logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Credito d’imposta 4.0/5.0
    • ZES UNICA Mezzogiorno
    • Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
    • Bonus Formazione 4.0
    • Fondo internazionalizzazione SIMEST
  • Dottore Commercialista Nunzio Strazzullo
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
Prec.
Certificazione ESG 0
Certificazione ESG: Cos’è e come ottenerla
31 Ottobre 2023
Succ.
Scadenze fiscali 0
Scadenze fiscali: novembre 2023
03 Novembre 2023
2 Novembre 2023 da Redazione Stragroup. S.p.a in Notizie

Zone franche doganali al Sud

Zone Franche Doganali

Zone franche doganali al Sud. La creazione delle Zone franche doganali mira a semplificare l’attività imprenditoriale e favorire lo sviluppo economico del territorio. La digitalizzazione dei processi messa a punto

Zone Franche Doganali
Zone Franche Doganali

Zone franche doganali al Sud. La creazione delle Zone franche doganali mira a semplificare l’attività imprenditoriale e favorire lo sviluppo economico del territorio. La digitalizzazione dei processi messa a punto dall’Agenzia delle Dogane potrà facilitare questo processo aumentando la competitività delle imprese.

Le Zone franche doganali al Sud sono spazi nel territorio doganale dell’Unione Europea dove è possibile depositare merci di terzi sospese dal pagamento dei dazi doganali, effettuare regolari manipolazioni ed effettuare lavorazioni in regime di importazione temporanea per poi essere importate, riesportate o vincolate ad altro regime doganale. Quest’area è recintata con punti di ingresso e di uscita soggetti a vigilanza doganale, stabiliti dalla legge, mentre l’approvazione del suo perimetro e l’attivazione dell’area stessa (e la relativa domanda) spettano all’Autorità delle Dogane.

Come funziona?

Sono considerate soggette a tale regime le merci introdotte in una zona franca senza espletamento di procedure doganali ma solo con registrazione nelle scritture contabili. In alcuni casi, l’introduzione delle merci in una zona franca le libera dal regime precedente (ad esempio, nel caso di merci extracomunitarie precedentemente incluse nel regime di transito).

Nelle zone franche è possibile svolgere sulle merci senza specifica autorizzazione le manipolazioni usuali oppure, sulla base di apposite autorizzazioni, beneficiare dei regimi di perfezionamento attivo, di destinazione finale e di ammissione temporanea. Le merci incluse nel regime di zona franca possono successivamente essere importate nel territorio dell’Unione previo pagamento dei corrispondenti dazi doganali oppure riesportate o vincolata ad un altro regime. Anche i beni dell’Unione possono essere immagazzinati all’interno della zona franca purché siano adeguatamente registrati nei registri contabili.

Quali sono i vantaggi delle Zone franche doganali?

I principali vantaggi delle ZFD sono:

  • Il deposito e la custodia, senza limiti temporali, di merci straniere (extra UE) introdotte nel territorio doganale dell’UE sospese dal pagamento dei dazi doganali (tariffe/IVA);
  • I Processi di trasformazione/assemblaggio sfruttando il regime doganale speciale per i traffici di perfezionamento attivo;
  • La possibilità di effettuare manipolazioni comuni;
  • Le semplificazioni delle procedure doganali per la presentazione delle merci in dogana;
  • La possibilità di non precludere l’utilizzo dell’area ad altri operatori economici che intendano avvalersi del regime di zona franca.

 

Il deposito delle merci e le attività di trasformazione delle aziende ZFD, all’interno della Zona Economica Speciale Unica Sud, potranno godere di benefici fiscali (principalmente esenzione da dazi doganali e IVA) e semplificazioni nelle procedure di spedizione, riducendo una serie di costi che incidono significativamente sul budget dell’azienda.

È quanto prevede il disegno di legge di conversione del  dlgs 124/2023 per il rilancio dell’economia del Mezzogiorno, approvato dalla Camera e che ora è all’esame del Senato.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Whatsapp
Condividi
Tagged in

Contattaci per maggiori informazioni

    Cerca

    Articoli recenti

    • Transizione 5.0: Pronta la Piattaforma GSE per le Comunicazioni
    • Investimenti e Sviluppo: Le Novità Zes del Decreto-legge del 19 settembre 2023 nel Mezzogiorno
    • Controlli GSE: Bonus 5.0
    • Zes unica Sud: modelli spese e documentazione
    • Agrisolare: 2,35 mld a disposizione per le imprese agricole
    Copyright 2022 © Stragroup Spa - P.IVA: 12508230963 - Via Alberico Albricci, 8 20122 Milano | +39 02 211 00 030 - info@professioniteam.it - Privacy Policy - Cookie Policy
    logo
    My Agile Privacy
    ✕
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Privacy by My Agile Privacy